
Chi siamo
Un'idea nuova, un progetto ambizioso
Scopri di più sul fondatore di VOLO e sulla nascita e lo sviluppo del suo progetto.
Riccardo
Nota d'Elogio
Riccardo Nota d’Elogio nasce a Napoli nell’inverno del 1977.
Dopo la maturità classica si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Federico II” di Napoli, seguendo la sua naturale propensione alla dialettica.
Contemporaneamente si diploma in lingua americana presso l’American Studies Center di Napoli e partecipa nel 1999 ad un corso di perfezionamento presso l’Università di New York.
Conseguita la laurea, svolge la pratica forense presso lo studio del Prof. Elio Palombi, ex magistrato, all’epoca Professore Ordinario di Diritto Penale presso la facoltà di Economia Politica dell’Università di Napoli.
Avvocato dal 2008, ha sempre esercitato la professione forense nel settore penale.
La sua esperienza formativa a Napoli lo ha portato a confrontarsi con diverse tipologie di reato ed in particolare con reati societari, tributari e fallimentari, ha affrontato più volte i reati contro la persona, contro l’onore e la reputazione. In particolare l’Avv. Nota d’Elogio ha approfondito le tematiche sottese ai reati di truffa ed insolvenza fraudolenta perpetrati ai danni di grandi aziende, acquisendo altresì competenza e specializzazione in relazione alle ipotesi di “colpa professionale”, con particolare riferimento ai profili di responsabilità nell’esercizio della professione sanitaria.
Nel 2011, a soli 34 anni, fonda lo Studio Legale Nota d’Elogio, ottiene l’abilitazione al patrocinio a spese dello Stato e frequenta il corso abilitante per l’iscrizione nell’Albo dei Difensori d’Ufficio.
Un sognatore concreto ai limiti del visionario
Avvocato, imprenditore, marito e padre di due adolescenti, Riccardo Nota d’Elogio è un grande appassionato di calcio con un debole per il mondo dei motori.
Nel tempo libero coltiva la sua passione per la scrittura e l’equitazione.
Convegni e corsi di aggiornamento
Fermamente convinto della necessità di un costante aggiornamento professionale, ha partecipato a numerosi convegni e segue con vivo interesse i corsi di formazione e specializzazione, per approfondire le nuove tematiche nei diversi ambiti del settore penale.
-
Ambito penale
• Il ricorso per Cassazione nel processo penale
• La lotta al sovraffollamento carcerario in Europa
• La responsabilità penale del medico dopo la riforma Gelli/Bianco -
Ambito della tutela sociale
• Disforia di genere e tutele antidiscriminatorie
• L’eliminazione della violenza sulle donne -
Ambito tecnologico-informatico
• La sicurezza informatica nello studio legale
• Il Processo telematico: la conservazione digitale e la normativa “Privacy” -
Ambito tributario
• Privacy: le ispezioni della GdF ed il procedimento sanzionatorio
• Le verifiche fiscali: aspetti procedimentali e sostanziali -
Ambito successorio
• Il passaggio generazionale e la tutela del patrimonio

Il progetto
La nascita di Volo
L’indole da sognatore e la sua grande curiosità lo hanno spinto verso un nuovo progetto ed, all’alba dei suoi quarant’anni, Riccardo Nota d’Elogio ha fondato “Volo”, una realtà innovativa ed ambiziosa, nata per realizzare i sogni ed i desideri di chi non è riuscito, non ha potuto o non ha voluto realizzarli in vita.
Mission
“VOLO” ovvero: IO VOGLIO.
Il nostro impegno è quello di ascoltare e comprendere i desideri dei nostri mandanti, per accompagnarli in un percorso condiviso che consentirà loro di lasciare e trasmettere un’eredità fatta di pensieri, valori e gesti concreti, oltre il tempo che gli è stato concesso.
Partendo dall’ascolto e dalla comprensione dei desideri e delle aspettative, attraverso un servizio iper-personalizzato, Volo offre la possibilità di disegnare il futuro a chi desidera salutare la vita con un senso di completamento da proiettare verso l’infinito.
Vision
“Volli, e volli sempre, e fortissimamente volli.” (V. Alfieri)
Non c’è nulla che sia realmente impossibile da realizzare, basta solo avere la volontà di farlo. Volo è il punto di riferimento per chiunque abbia ancora voglia di influenzare il futuro, oltre il tempo che gli è stato concesso.
Qualcuno ha detto che si muore due volte: la prima quando smettiamo di respirare e la seconda quando scompare l’ultima persona che si ricorda di noi. Il nostro obiettivo non è quello di ingannare la morte, ma fare in modo di esser ricordati in eterno.
Valori
Passione, entusiasmo, discrezione e professionalità ci ispirano ogni giorno nel soddisfare le aspettative di chi ha riposto fiducia in noi.
Rispondiamo con serietà e impegno alle esigenze dei nostri mandanti, offrendo soluzioni concrete e trasmettendo loro sicurezza e serenità, affinché possano affrontare “il dopo” confortati dalla certezza che i loro desideri verranno custoditi con cura, rispettati e realizzati con precisione e puntualità.